Logo OligenesiLogo OligenesiLogo OligenesiLogo Oligenesi
  • HOME
  • TUTTI I CORSI
  • RICOSTRUZIONE UNGHIE
  • NAIL ART
  • MANICURE E PEDICURE
  • CONTATTI
✕

Forme delle Unghie: le più comuni

  • Home
  • BLOG
  • RICOSTRUZIONE UNGHIE
  • Forme delle Unghie: le più comuni
Tutti i corsi
Forme delle unghie

Forme delle unghie

A punta, ovale o a mandorla, le forme di unghie sono da sempre argomento di conversazione dall’estetista o tra amiche quando si vuole affermare il proprio look o chiedere suggerimenti se si ha voglia di un change, rimanendo in sintonia con la predisposizione della forma di mani e dita. Effettivamente, la scelta di una forma di unghie specifica altro non è che un voler donare un tono e una silhouette alla propria mano, che tenga conto della forma dell’unghia di base e la sua tendenza durante la crescita. Sì, ma quale scegliere?

Ecco un elenco di alcune forme di unghie più comuni, le loro caratteristiche e i nostri consigli:

Forma Unghie

Infografica fornita da Abiby

Unghia Squadrata

Le unghie squadrate hanno la parte superiore dell’unghia limitata in maniera abbastanza netta e orizzontale, senza arrotondamenti ai lati. Adatta sia a unghie lunghe che corte, la forma squadrata non è, invece, suggerita per chi ha le dita corte, in quanto donerebbe un effetto non raffinato ma che, al contrario, renderebbe la mano più tozza.

Unghia Ovale

Questa forma di unghie è la più comune e semplice da realizzare. La parte superiore dell’unghia è ovale, cioè una via di mezzo tra l’unghia squadrata e tonda. È la forma d’unghia più adattabile a qualsiasi lunghezza di unghie e tipologia di mani. Il suo effetto è prettamente pratico e potrebbe rendere più affusolate le mani con le dita corte e cicciotte.

Unghia Squoval

Metà squadrata e metà ovale. Le unghie squoval hanno la parte dell’unghia superiore limitata in maniera netta ed orizzontale ma i lati sono degli spigoli smussati, sono cioè leggermente arrotondati come la forma ovale. La linea dell’unghia è meno rigida, per questo motivo può essere adatta per qualsiasi lunghezza di unghia ma anche per le dita di lunghezza media-corta.

Unghia Arrotondata

Ed ecco la forma dell’unghia più adatta sia per dita corte che per le unghie corte: le unghie arrotondate. Come dice il nome, questa forma prevede la parte dell’unghia superiore ed i lati totalmente tondeggianti e larghi. Non esistono spigoli e per questo l’effetto tozzo svanisce. Per chi ha una forte tendenza ad avere unghie molto piccole e corte, le unghie arrotondate sono le più indicate.  

Unghia a Mandorla

Una base larga e la parte superiore dell’unghia davvero simile all’estremità di una mandorla, dunque appuntita, ma con i lati tondeggianti. La punta è proprio limata e stretta e, per questo motivo, è molto più adatta a delle dita fini e lunghe e delle unghie altrettanto medio-lunghe. Proprio come nel caso delle unghie squadrate, l’utilizzo di questa forma su dita corte renderebbe tutta la mano più tozza.

Unghia a Punta

Le unghie a punta sono una via di mezzo tra le unghie a mandorla e quelle a stiletto. La parte superiore dell’unghia è infatti a forma di punta, con i lati arrotondati leggermente meno rispetto alla forma a mandorla. Questo tipo di forma non è molto pratico per chi svolge lavori prettamente manuali.

Unghia Stiletto

Sono la forma che rappresenta più di tutte un effetto artistico. L’idea è proprio quella di un artiglio ed è la più gettonata per le personalità aggressive. La parte superiore dell’unghia è, infatti, super limata e crea una forma molto appuntita. Come per le precedenti tipologie simili a questa, l’unghia a stiletto non è adatta per dita corte e cicciotte, o per mani particolarmente grandi.

Unghia a Ballerina

Volendo ricordare la forma di una scarpetta di una ballerina classica, questa forma di unghie tende a riprodurre la forma di unghia squadrata ma con i lati limitati obliquamente ed un restringimento nella parte centrale. Anche in questo caso, le unghie più adatte per riprodurre questa forma sono lunghe.

Unghia Spigolo 

In generale questa forma d’unghia risulta simile ad una unghia a punta, ma con la punta non proprio centrale. Anche in questo caso, questa tipologia è adatta a dita allungate e unghie lunghe. Meno adatta per coloro che svolgono attività prettamente manovali.

Unghia Rossetto

Riprendendo la forma di un rossetto appena acquistato, la forma delle unghie “a rossetto” presenta la parte superiore dell’unghia più corta da un lato, con la punta dall’altro lato. Si tratta praticamente di un “taglio” trasversale che attraversa l’unghia. L’effetto slanciato di questa forma d’unghia riesce solo nel caso di unghie lunghe.

Unghia a Paletta

Questa tipologia riprende una conformazione naturale dell’unghia che vede un letto ungueale stretto con l’unghia che si allarga dopo pochi centimetri.

Unghia Freccia

Questa forma consiste in unghie a stiletto con un letto ungueale più ampio. La parte superiore dell’unghia, infatti, risulta ad artiglio, ma perde leggermente il suo lato aggressive grazie alla forma amplificata dalla base dell’unghia. Anche in questo caso si tratta di conformazione naturale dell’unghia e dedicata a dita fini e lunghe con unghie altrettanto lunghe.

Vuoi imparare ad eseguire professionalmente la ricostruzione unghie?

Ti proponiamo il Percorso Nail Specialist per una formazione completa sulle tecniche di Ricostruzione Unghie e Nail Art.

Vai alla Scheda del Percorso

 

Condividi

Articoli collegati

Forma a Mandorla per Ricostruzione Unghie

Forma a Mandorla per Ricostruzione Unghie

18 Aprile 2019

Unghie a forma di mandorla


Leggi di più
Nail Care

Nail Care

31 Maggio 2018

Nail Care: l’importanza della sterilizzazione


Leggi di più
corso ricostruzione unghie acrilico firenze

Scopri il Corso di Ricostruzione Unghie in Acrilico effettuato da OLIGENESI®

2 Marzo 2018

Nail Art: forme e tendenze della primavera 2018


Leggi di più
Logo Oligenesi


ACCADEMIA DI RICOSTRUZIONE
UNGHIE



RICOSTRUZIONE

  • Base
  • Semipermanente
  • Nail Specialist
  • > Tutti i Corsi

NAIL ART

  • Base
  • One Stroke
  • Micropittura
  • > Tutti i Corsi

MANICURE

  • Base
  • Manicure Dry
  • Beauty Expert
  • > Tutti i Corsi

© OLIGENESI S.R.L. - Sede Legale: Via G.Braga, 113 - 59100 Prato - P.I. 02348670973 | CCIAA di PRATO Registro Imprese - Archivio ufficiale della CCIAA • Numero REA PO - 526667 • Capitale sociale €10.000,00/Versato: €2.500,00
privacy e cookie policy | Modifica le preferenze

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e Google. Consulta la Privacy Policy di Google e i Termini del Servizio di Google.

    ✕

    Accedi

    Password dimenticata?